Il metodo Java Math rint () restituisce un valore più vicino al valore specificato ed è uguale al numero intero matematico.
Cioè, se il valore specificato è 5,8 , il valore più vicino uguale all'intero matematico è 6,0 . E, per il valore 5,4 , il valore più vicino che è uguale all'intero matematico è 5,0 .
La sintassi del rint()
metodo è:
Math.rint(double value)
Nota : il rint()
metodo è un metodo statico. Quindi, possiamo chiamare il metodo direttamente utilizzando il nome della classe Math
.
Parametri rint ()
- arg - argomento il cui valore più vicino che è uguale all'intero matematico viene restituito
rint () Valori di ritorno
- restituisce il valore più vicino a arg che è uguale al numero intero matematico
Esempio: Java Math.rint ()
class Main ( public static void main(String() args) ( // Math.rint() // value greater than 5 after decimal System.out.println(Math.rint(1.878)); // 2.0 // value less than 5 after decimal System.out.println(Math.rint(1.34)); // 1.0 // value equal to 5 after decimal System.out.println(Math.rint(1.5)); // 2.0 // value equal to 5 after decimal System.out.println(Math.rint(2.5)); // 2.0 ) )
Nell'esempio sopra, nota le due espressioni,
// returns 2.0 Math.rint(1.5) // returns 2.0 Math.rint(2.5)
Qui, in entrambi i casi, il valore dopo il decimale è uguale a 5 . Tuttavia,
- per 1.5 - il metodo viene arrotondato per eccesso
- per 2.5 - il metodo viene arrotondato per difetto.
È perché, nel caso di .5 , il metodo arrotonda al valore pari più vicino. Quindi, in entrambi i casi, il metodo arrotonda a 2.0 .
Tutorial consigliati
- Math.round ()
- Math.ceil ()
- Math.floor ()