JavaScript parseInt ()

La funzione JavaScript parseInt () analizza un argomento stringa e restituisce un numero intero della radice specificata.

La sintassi della parseInt()funzione è:

 parseInt(string, radix)

Parametri parseInt ()

La parseInt()funzione comprende:

  • string - Il valore da analizzare. Se non è una stringa, viene convertita in una utilizzando ToStringl'operazione astratta.
  • radix (opzionale) - Un numero intero compreso tra 2 e 36 che rappresenta la base nel sistema numerico.

Valore restituito da parseInt ()

  • Restituisce un numero intero analizzato dalla stringa data.
  • Restituisce NaNquando:
    • radix è minore di 2 o maggiore di 36 .
    • Il primo carattere diverso da uno spazio vuoto non può essere convertito in un numero.

Esempio: utilizzo di parseInt ()

 console.log(parseInt("875.99", 10)); // 875 console.log(parseInt("F", 16)); // 15 console.log(parseInt("0xF")); // 15 -> JavaScript consider 0x… to be hexadecimal console.log(parseInt("-17", 8)); // -15 // int is detected till a non-numeric character console.log(parseInt("85,123", 10)); // 85 console.log(parseInt("FXX123", 16)); // 15 console.log(parseInt("45", 13)); // 57 console.log(parseInt("Hello", 8)); // NaN console.log(parseInt("546", 2)); // NaN -> Invalud as binary has only 1 or 0 // BigInt values lose precision console.log(parseInt("464546416543075614n")); // 464546416543075600

Produzione

 875 15 15-15 85 15 57 NaN NaN 464546416543075600

Nota: Se il radixparametro è undefined, 0 , o non specificato, JavaScript considera quanto segue:

  • Se la stringa inizia con "0x" , radixè 16 (esadecimale).
  • Se la stringa inizia con "0" , radixè 8 (ottale) o 10 (decimale). La radixscelta esatta dipende dall'implementazione
  • Se la stringa inizia con qualsiasi altro valore, radixè 10 (decimale).

Letture consigliate: Javascript parseFloat ()

Articoli interessanti...