Mi sono imbattuto in questo grafico mentre cercavo esempi di grafici a dispersione XY e non ho potuto resistere alla sua ricostruzione, seguendo le istruzioni delineate nel lontano 2000, credo. Parla di un tuffo nel passato - Clippy fa anche un'apparizione :)
L'esercizio consiste nel verificare il valore di pi greco tracciando la circonferenza rispetto al raggio di un numero di oggetti misurati in un laboratorio. Ecco i dati:
| circonferenza | raggio |
|---|---|
| 4.08 | 0.66 |
| 11.94 | 1.89 |
| 13.18 | 1.98 |
| 16.34 | 2.62 |
| 21.78 | 3.62 |
| 30.16 | 4.78 |
Ecco il risultato originale:









