
Sommario
La funzione DEC2HEX di Excel converte un numero decimale nel suo equivalente esadecimale.Scopo
Converte un numero decimale in esadecimaleValore di ritorno
Numero esadecimaleSintassi
= DEC2HEX (numero, (posizioni))argomenti
- numero - Il numero decimale che si desidera convertire in esadecimale.
- posizioni : (facoltativo) riempie il numero risultante con zeri fino al numero di cifre specificato. Se omesso restituisce il numero minimo di caratteri necessari per rappresentare il numero.
Versione
Excel 2003Note sull'utilizzo
L'input deve essere un numero decimale valido compreso nell'intervallo (-2 39, 2 39 - 1).
Valori negativi
Excel rappresenta internamente i numeri esadecimali in binario utilizzando 40 bit. Il primo bit indica se il numero è positivo o negativo. I bit rimanenti indicano la grandezza del numero. I numeri negativi sono rappresentati internamente in formato binario usando la notazione in complemento a due. La notazione in complemento di due, quando convertita in esadecimale, inizia dal numero esadecimale di 10 cifre più alto e va all'indietro …
