
Sommario
La funzione PI di Excel restituisce il valore della costante geometrica π (pi). Il valore rappresenta una mezza rotazione nel sistema dell'angolo in radianti. La costante appare in molte formule relative al cerchio come l'area di un cerchio.
Scopo
Ottieni il valore di πValore di ritorno
3.14159265358979Sintassi
= PI ()argomenti
Versione
Excel 2003Note sull'utilizzo
La funzione PI restituisce il valore di π (pi) con una precisione di 15 cifre. Il valore di π rappresenta un mezzo giro in radianti e compare in molte formule relative al cerchio.
=PI() // Returns 3.14159265358979
Esempio 1
La costante π compare in molte formule matematiche relative al cerchio. La formula per la circonferenza di un cerchio è 2πr. Dato un raggio di 3, la stessa formula in Excel è:
=2*PI()*3 // circumference of circle, r=3
Esempio n. 2
L'area racchiusa da un cerchio con raggio (r) è definita dalla seguente formula: πr 2 . Con il raggio nella cella A1, la stessa formula in Excel con la funzione PI () è:
=PI()*A1^2
Esempio n. 3
Per convertire un angolo misurato in radianti in termini di π, è possibile utilizzare la funzione GRADI per ottenere l'angolo corrispondente in gradi:
=DEGREES(PI()) // Returns 180° =DEGREES(2*PI()) // Returns 360°
Vedi wumbo.net per spiegazioni più dettagliate dei concetti e delle formule matematiche chiave.