Programma Java per trovare LCM di due numeri

In questo programma imparerai a trovare il mcm di due numeri usando GCD e non usando GCD. Questo viene fatto usando i cicli for e while in Java.

Per comprendere questo esempio, è necessario conoscere i seguenti argomenti di programmazione Java:

  • Istruzione Java if … else
  • Java while e do … while Loop

Il LCM di due numeri interi è il più piccolo intero positivo perfettamente divisibile per entrambi i numeri (senza resto).

Esempio 1: LCM utilizzando il ciclo while e l'istruzione if

 public class Main ( public static void main(String() args) ( int n1 = 72, n2 = 120, lcm; // maximum number between n1 and n2 is stored in lcm lcm = (n1> n2) ? n1 : n2; // Always true while(true) ( if( lcm % n1 == 0 && lcm % n2 == 0 ) ( System.out.printf("The LCM of %d and %d is %d.", n1, n2, lcm); break; ) ++lcm; ) ) ) 

Produzione

 Il LCM di 72 e 120 è 360.

In questo programma, i due numeri di cui si deve trovare l'MCL vengono memorizzati rispettivamente nelle variabili n1 e n2.

Quindi, inizialmente impostiamo mcm sul più grande dei due numeri. Questo perché, LCM non può essere inferiore al numero più grande.

All'interno dell'infinito while loop ( while(true)), controlliamo se mcm divide perfettamente sia n1 che n2 oppure no.

Se è così, abbiamo trovato il LCM. Stampiamo il LCM e usciamo dal ciclo while usando l' breakistruzione.

Altrimenti, incrementiamo mcm di 1 e testiamo nuovamente la condizione di divisibilità.

Possiamo anche utilizzare GCD per trovare il LCM di due numeri utilizzando la seguente formula:

 LCM = (n1 * n2) / MCD

Se non sai come calcolare GCD in Java, controlla il programma Java per trovare GCD di due numeri.

Esempio 2: Calcola LCM utilizzando GCD

 public class Main ( public static void main(String() args) ( int n1 = 72, n2 = 120, gcd = 1; for(int i = 1; i <= n1 && i <= n2; ++i) ( // Checks if i is factor of both integers if(n1 % i == 0 && n2 % i == 0) gcd = i; ) int lcm = (n1 * n2) / gcd; System.out.printf("The LCM of %d and %d is %d.", n1, n2, lcm); ) ) 

L'output di questo programma è lo stesso dell'esempio 1.

Qui, all'interno del ciclo for, calcoliamo il MCD dei due numeri - n1 e n2. Dopo il calcolo, usiamo la formula sopra per calcolare il LCM.

Articoli interessanti...