Programma Javascript per verificare se un numero è positivo, negativo o zero

In questo esempio imparerai a verificare se il numero inserito dall'utente è positivo, negativo o zero.

Per comprendere questo esempio, è necessario conoscere i seguenti argomenti di programmazione JavaScript:

  • Confronto JavaScript e operatori logici
  • Istruzione JavaScript if … else

Utilizzerai l' if… else if… elseistruzione per scrivere il programma.

Esempio 1: controllare il tipo di numero con if … else if … else

 // program that checks if the number is positive, negative or zero // input from the user const number = parseInt(prompt("Enter a number: ")); // check if number is greater than 0 if (number> 0) ( console.log("The number is positive"); ) // check if number is 0 else if (number == 0) ( console.log("The number is zero"); ) // if number is less than 0 else ( console.log("The number is negative"); )

Produzione

 Immettere un numero: 0 Il numero è zero.

Il programma di cui sopra controlla se il numero inserito dall'utente è positivo, negativo o zero.

  • La condizione number> 0controlla se il numero è positivo .
  • La condizione number == 0controlla se il numero è zero .
  • La condizione number < 0controlla se il numero è negativo .

Il programma precedente può anche essere scritto utilizzando l' if… elseistruzione annidata .

Esempio 2: controllare il tipo di numero con nidificato if … else

 // check if the number is positive, negative or zero const number = prompt("Enter a number: "); if (number>= 0) ( if (number == 0) ( console.log("The number is zero"); ) else ( console.log("The number is positive"); ) ) else ( console.log("The number is negative"); )

Produzione

 Immettere un numero: 0 È stato immesso il numero zero

Il programma sopra funziona come l' Esempio 1 . Tuttavia, il secondo esempio utilizza l' if… elseistruzione nidificata .

Articoli interessanti...