Il metodo bool () converte un valore in booleano (True o False) utilizzando la procedura standard di verifica della verità.
La sintassi di bool()è:
bool ((value))
parametri bool ()
Non è obbligatorio passare un valore a bool(). Se non si passa un valore, bool()restituisce False.
Nell'uso generale, bool()accetta un singolo parametro value.
Valore restituito da bool ()
bool() ritorna:
Falsese il valore è omesso o falsoTruese il valore è vero
I seguenti valori sono considerati falsi in Python:
NoneFalse- Zero di qualsiasi tipo numerico. Ad esempio,
0,0.0,0j - Sequenza vuota. Ad esempio,
(),(),''. - Mappatura vuota. Per esempio,
() - oggetti di classi che ha
__bool__()o__len()__metodo che restituisce0oFalse
Tutti gli altri valori tranne questi valori sono considerati veri.
Esempio: come funziona bool ()?
test = () print(test,'is',bool(test)) test = (0) print(test,'is',bool(test)) test = 0.0 print(test,'is',bool(test)) test = None print(test,'is',bool(test)) test = True print(test,'is',bool(test)) test = 'Easy string' print(test,'is',bool(test))
Produzione
() è False (0) è True 0.0 è False Nessuno è False True è True Easy stringa è True








