Il metodo JavaScript Object.isExtensible () controlla se un oggetto è estensibile, ovvero è possibile aggiungervi nuove proprietà.
La sintassi del isExtensible()metodo è:
 Object.isExtensible(obj)
Il isExtensible()metodo, essendo un metodo statico, viene chiamato utilizzando il Objectnome della classe.
Parametri isExtensible ()
Il isExtensible()metodo comprende:
- obj - L'oggetto che dovrebbe essere controllato.
 
Valore restituito da isExtensible ()
- Restituisce un che 
Booleanindica se l'oggetto specificato è estensibile o meno. 
Nota: Un oggetto può essere contrassegnato come non estensibile utilizzando Object.preventExtensions(), Object.seal()o Object.freeze().
Esempio: utilizzo di isExtensible ()
 // New objects are extensible. let empty = (); console.log(Object.isExtensible(empty)); // true Object.preventExtensions(empty); console.log(Object.isExtensible(empty)); // false // Sealed objects are by definition non-extensible. let sealed = Object.seal(()); console.log(Object.isExtensible(sealed)); // false // Frozen objects are also by definition non-extensible. let frozen = Object.freeze(()); console.log(Object.isExtensible(frozen)); // false
Produzione
vero falso falso falso
Letture consigliate: JavaScript Object.preventExtensions ()








